Carta N26 Black

Il circuito MasterCard ha creato la N26: una linea di carte di credito e di conti correnti in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti. Tra le carte messe a disposizione troviamo la carta N26 Black: una carta prepagata particolarmente versatile e dalle molte funzioni. Questa carta è una delle 3 tipologie che la “gamma” N26 offre. Le altre sono la carta Standard, detta anche “Base”, e la carta Metal. Della carta N26 Black e della carta N26 Standard esistono anche le tipologie “Business”.

La carta Black viene considerata altamente tecnologica e moderna: questo elemento di credito, infatti, può essere collegato direttamente al proprio Smartphone e può essere controllato e gestito da questo stesso dispositivo.

Scopriamo tutti i dettagli della carta N26 Black: un mezzo innovativo volto a gestire più facilmente il proprio denaro.

carta-n26-black

La carta di credito N26 Black

La carta di credito N26 Black può essere utilizzata da: giovani, giovanissimi, adulti di ogni età, lavoratori, disoccupati, imprenditori ed anziani.

L’importante è che, per utilizzarla, si abbia dimestichezza con le applicazioni e con il proprio cellulare.

Sarà sufficiente, infatti, scaricare ed aprire l’app mobile N26 direttamente dal proprio telefonino.

Tramite esso, si potranno controllare tutti i movimenti del proprio conto e gestire i limiti di prelievo e dei pagamenti.

I sistemi compatibili con la Black N26 sono:

  • Android
  • iOS

Inoltre, grazie all’applicazione Google Pay, sarà possibile effettuare un pagamento soltanto avvicinando il proprio iPhone, o qualsiasi altro cellulare di cui si disponga, al POS dell’esercente. In questo modo si potrà concludere qualsiasi transazione, all’interno di un punto vendita, in maniera estremamente facile e veloce.

Ed in maniera altrettanto facile e veloce sarà qualsiasi altra operazione che potrà essere eseguita direttamente in modalità telematica col proprio cellulare come, ad esempio, i bonifici.

Un altro grande ed importante vantaggio che offre la Black N26 al cliente è la massima sicurezza: ogni pagamento potrà essere effettuato in piena tranquillità. La carta prevede, infatti, la stipulazione di un’apposita assicurazione che compre addirittura il furto del proprio cellulare.

[wpi_designer_button id=27]

Recensione della carta N26 Black

Gli utenti che hanno già avuto modo di provare la Carta N26 Black hanno assicurato di essersi trovati benissimo con il suo sistema e di essere riusciti a controllare tutti i movimenti del proprio conto grazie ad un unico e semplice “click”.

Utilizzabile sul 94% dei dispositivi presenti oggi in commercio, la carta N26 Black è un’ottima soluzione per chi vuole scegliere la comodità ed evitare di dover svolgere un eccessivo numero di pratiche burocratiche. 

Grazie alla Carta N26 Black è possibile:

  • effettuare prelievi bancomat
  • eseguire pagamenti dall’estero
  • compiere transazioni online in tutta sicurezza
  • impostare i limiti di prelievo e di spesa giornaliera
  • ricevere sms di notifica in seguito ad acquisti e prelievi

Caratteristiche della carta N26 Black

Alle caratteristiche della carta N26 Black già descritte, ne vanno aggiunte altre.

A differenza delle altre tipologie di Carte N26, ovvero quella Standard e quella Metal, la Black N26 possiede un colore scuro, utile per riconoscerne il tipo.

Inoltre, a livello estetico, nella Carta N26 Black non vi è ha alcun numero in rilievo: tutti i codici sono, infatti, stampati sul retro.
Sempre nella parte posteriore, è possibile notare la scritta “World Elite” che la distingue dalle altre tipologie di carta N26.     

Nelle sue caratteristiche, altro fattore di grande rilievo e di diversità con la carta “Base” è la gratuità dei prelievi esteri.

La Base, infatti, fa pagare tutti i prelievi che non siano in euro, mentre la Black, come la carta Metal, no.

Tuttavia, sempre rispetto alla carta Base, la carta N26 Black prevede un costo annuo e una durata di validità diversa.

Tra le caratteristiche fondamentali della carta N26 Black troviamo un’assicurazione molto vantaggiosa. Essa, infatti, copre:

  • il furto del proprio dispositivo cellulare
  • il furto dei prelievi contanti (entro e non oltre, le 4 ore dal prelievo)
  • le spese mediche ed ospedaliere all’estero
  • un’assistenza medica, 24 ore su 24, telefonica
  • un ritardo del volo o del bagaglio imbarcato di almeno 4 ore dove vengono rimborsate tutte le spese sostenute

La copertura assicurativa è stipulata con Allianz Global Assistance. Inoltre, è prevista un’estensione della garanzia che protegge anche sugli acquisti.

cartan26-black

Tipologia di bonifico e commissioni

I bonifici che possono essere effettuati con la carta N26 Black sono del tipo SEPA e sempre gratuiti in euro.

La carta N26 Black prevede anche la possibilità di effettuare bonifici internazionali, gratuitamente, utilizzando il proprio cellulare. L’operazione di bonifico estero è molto semplice e richiede pochi passaggi. Sarà sufficiente, infatti:

  • accedere all’applicazione da cellulare
  • cliccare su “Trasferisci”
  • scegliere la valuta corretta in cui trasferire il denaro, cliccando sull’icona che raffigura la bandiera del paese in cui dev’essere trasferito il denaro
  • compilare tutti i vari campi coi dati richiesti
  • inserire il proprio PIN

Prelievi: le commissioni in Italia e all’estero

Con la carta N26 Black ogni prelievo effettuato, sia esso in Italia sia all’estero, è gratuito: la carta non prevede, infatti, alcun tipo di costo o commissione.

Prelevare con la carta N26 Black sarà pertanto comodo e vantaggioso in ogni circostanza e luogo.

Limiti di pagamento

I limiti massimi di pagamento che la carta N26 Black permette di effettuare, nell’arco di 24 ore, sono molto estesi.

La carta, infatti, prevede un massimo di 2500 euro per i prelievi in euro ed un massimo di 400 euro in Togo, Congo, Benin, Costa d’Avorio, Kenya, Cameroon, Nigeria, Senegal e Algeria.

La massima cifra che può essere spesa in un solo giorno, invece, è di 5000 euro. Questo limite vale sia in un negozio, sia online.

I limiti massimi previsti per il bonifico bancario sono, invece: 1000 euro da parte di MoneyBeam a clienti N26, 100 euro se effettuati da MoneyBeam a clienti non N26, 50 mila euro per bonifici in uscita.

[wpi_designer_button id=27]

N26 Black costi

I costi previsti dalla Carta N26 Black sono praticamente assenti per quanto riguarda le commissioni e le altre operazioni che si possono effettuare come, ad esempio, i bonifici.

Tuttavia, per accedere alla carta N26 Black è necessario sborsare un canone mensile dal costo modico.

Questo vale sia per la N26 Black, sia per la versione “Black Business”.

Costo di emissione

Non è previsto alcun costo di emissione della carta N26 Black, come per tutte e tre le tipologie di carte N26 (Standard, Black e Metal).

Questo, infatti, rappresenta uno dei numerosi vantaggi che offrono questi sistemi di credito.

Costo annuo

La carta N26 Black prevede un costo annuo di 118,80 euro che vengono suddivisi in modiche rate di 9,90 euro al mese.

A questo costo annuo, dev’essere aggiunto un’imposta di bollo di 34,20 euro esclusivamente nel caso in cui si disponga di una giacenza superiore ai 5000 euro.

Per la carta “Black Business” i costi annui previsti sono gli stessi. Con questa carta però, è previsto lo 0,1% di cashback su ogni acquisto che viene effettuato con la Mastercard.
Questa carta è riservata, esclusivamente, ai lavoratori autonomi e liberi professionisti.

Costo prelievo

Con la carta N26 Black tutti i prelievi effettuati in Italia, oppure, all’estero sono gratuiti e pertanto non sono soggetti ad alcuna commissione o costo.

Limiti carta: prelievo e pagamenti

La carta N26 Black offre molti vantaggi e tra questi, sicuramente, vi sono i limiti a cui è soggetta.

Già precedentemente illustrati, questi limiti sono molto estesi e rendono questa carta molto apprezzata ed utilizzata, soprattutto dai giovani.

carta-n26black

Da dove si accede alla carta Black N26

Come per tutte le tipologie di carta N26 esistenti, per accedere alla carta N26 Black basta scaricare ed aprire l’apposita app mobile N26.

Qui sarà possible visualizzare il proprio conto, visualizzare la propria disponibilità e gestirne i movimenti.

Ovunque ci si trovi, con la carta N26 Black sarà possibile tenere sotto controllo il proprio conto e, in ogni momento, si potrà usufruire della comodità di svolgere le più svariate operazioni direttamente dal proprio cellulare.

Come contattare il servizio clienti Carta N26 Black

Il servizio clienti è a disposizione degli utenti per rispondere a qualsiasi domanda e togliere ogni dubbio esistente.

Per poterlo contattare, basta telefonare al numero presente sul sito ufficiale oppure telefonare al numero +390694801584 sempre aperto dal lunedì al venerdì in orario 7-21, oppure il sabato dalle 9 alle 18.

[wpi_designer_button id=27]

Come attivare la carta N26 Black

Per poter attivare la Black e anche la Black Business, è necessario effettuare prima una registrazione all’applicazione “N26 – The Mobile Bank” disponibile su “Google Play”.

Dopo aver creato un account, compilando tutti i dati richiesti, si potrà contattare il servizio clienti ed ordinare la carta: questa arriverà dalla Germania.

Una volta ricevuta la carta N26 Black, la si potrà attivare direttamente dall’app inserendo e confermando il codice presente sulla carta.