La Carta N26 è una carta prepagata, dalle particolari caratteristiche, che sta ottenendo un grandissimo successo. Queste caratteristiche la rendono molto attraente soprattutto per giovani che possono usufruire dei suoi molti vantaggi. Giudicata versatile e anche “moderna”, è comodissima da usare. Fa parte del circuito della MasterCard e la si può anche associare ad un conto corrente così da poter emettere bonifici o riceverli. La Carta N26 dispone di circuiti dotati di massima sicurezza e, motivo del suo largo successo, risiede anche nei costi: bassi ed accessibili. Scopriamo tutte le funzioni che possiede la Carta N26, le sue caratteristiche e i vantaggi che offre.

La carta di credito N26
La carta di credito N26 è una tra le carte più “tecnologiche” disponibili ad oggi: collegata all’omonima applicazione, permette di avere sempre a disposizione il conto corrente N26.
Inoltre, la carta N26 è collegata a “Google Pay”: questo permette ai suoi utenti di poter effettuare le più svariate operazioni direttamente dal proprio cellulare, controllando e gestendo tutti i pagamenti in piena tranquillità e comodità.
Tra gli smartphone, che possono essere utilizzati, troviamo quelli che dispongono del sistema operativo Android e quelli che usano iOS.
Tramite le applicazioni a cui è unita, la carta di credito N26 può:
- attivare o disattivare i pagamenti online
- sbloccare o bloccare qualsiasi funzione
- gestire i limiti di prelievo e quelli di pagamento
Questo fantastico sistema di credito è anche in grado di inviare all’utente delle notifiche push, in modo tale di essere sempre aggiornato sui pagamenti effettuati od eseguiti.
[wpi_designer_button id=25]
Recensione della carta N26
Utilizzabile sul 94% dei dispositivi presenti oggi in commercio, la carta N26 è un’ottima soluzione per chi vuole scegliere la comodità ed evitare tutte quelle numerose pratiche burocratiche che, generalmente, si svolgono quanto ci si vuol intestare una carta di credito ed un conto corrente.
Gli utenti, che hanno scelto la carta N26, assicurano di trovarsi benissimo con il suo sistema operativo: riescono facilmente a gestire e controllare tutto tramite il proprio telefonino.
Grazie all’app Google Pay, infatti, è possibile effettuare qualsiasi tipo di pagamento: avvicinando il proprio iPhone, o qualsiasi altro cellulare di cui si disponga, al POS dell’esercente si potrà concludere la transazione.
Le funzioni della carta N26 sono veramente molte. Con essa, infatti, è possibile:
- effettuare prelievi bancomat
- effettuare pagamenti dall’estero
- eseguire tutte le transazioni online in completa sicurezza
- impostare i limiti di prelievo e spesa giornaliera
- ricevere sms di notifica in seguito ad acquisti e prelievi
Si tratta di una carta adatta a qualsiasi persona: giovani, lavoratori, disoccupati, famiglie, imprenditori. Inoltre, la carta N26 può essere utilizzata ovunque: all’estero oppure nel proprio paese.
Un altro vantaggio, infine, è rappresentato dai costi bassi e dalla quota di emissione: creare una propria carta N26 è totalmente gratuito.

Caratteristiche della carta N26
Oltre alle caratteristiche già descritte, la Carta N26 ne prevede altre.
Innanzitutto, la carta N26 si suddivide in tre tipologie diverse:
- Carta N26 standard denominata anche come “Base”
- Carta N26 Black denominata anche come “Nera”
- Carta Metal
Ognuna di
queste tipologie di carta prevede caratteristiche diverse: si differenziano per
funzioni, limiti e anche costi.
Altro fattore di diversità è il colore,
che permette di distinguerle in maniera molto facile.
Esiste, inoltre, una
versione “Standard Business” che può
essere usata da lavoratori autonomi, imprenditori o anche liberi
professionisti, nonché da freelance.
In questo caso, la percentuale delle commissioni sarà pari allo 0,1%.
La prima tipologia di carta è quella più comune e i suoi costi sono quasi inesistenti.
La Black N26, invece, prevede prelievi gratuiti anche nel caso di prelievi esteri ma, per essere attivata, ha bisogno di un canone da versare mensilmente.
Questa tipologia di carta prevede, inoltre, un’assicurazione molto vantaggiosa che copre anche in caso di furto del proprio dispositivo cellulare.
La versione Metal prevede anch’essa un canone mensile da versare, ma offre molti sconti con i partner convenzionati e l’assicurazione come nel caso della Black N26.
La carta Black N26 e la carta Metal fanno parte del circuito “Mastercard World Elite” ed hanno durata esclusiva di solo un anno.

Tipologia di bonifico e commissioni
La tipologia di bonifici che possono essere effettuati con la carta N26 riguarda bonifici SEPA, gratuiti in euro. L’operazione da svolgere sul proprio cellulare per effettuare il bonifico in euro è estremamente semplice.
Diverso il discorso se si parla di quelli da effettuare verso l’estero: operazione semplice da effettuare ma che richiede qualche passaggio in più.
In questo caso per riuscire ad effettuare il pagamento, dopo aver effettuato l’accesso all’applicazione da cellulare, bisogna cliccare su “Trasferisci”.
Per scegliere la valuta corretta in cui trasferire il denaro, basterà selezionare l’icona raffigurante la bandiera del paese in cui sarà trasferito il denaro.
Dopo aver selezionato l’importo ed aver compilato tutti i capi richiesti al fine della riuscita dell’operazione, quest’ultima potrà definirsi conclusa.
Ovviamente, al termine dell’operazione, sarà richiesto di inserire il proprio PIN.
Tali tipi di bonifici sono possibili con tutte e tre le tipologie di carte N26 tranne quella chiamata “Standard Business”.
Prelievi: le commissioni in Italia e all’estero
Come già accennato, i prelievi effettuati con la carta Standard sono sempre gratuiti se effettuati in euro.
Se, invece, i prelievi sono effettuati all’estero si paga una commissione dello 1,7% sul totale prelevato.
Nella tipologia di carta Black 26 e Metal i prelievi sono, invece, sempre gratuiti anche i prelievi esteri.
[wpi_designer_button id=25]
Limiti di pagamento
Il limite massimo di pagamento, che la carta N26 permette di fare al giorno, è di.
- 2500 euro per i prelievi in euro
- 400 euro in Togo, Congo, Benin, Costa d’Avorio, Kenya, Cameroon, Nigeria, Senegal e Algeria
La massima cifra che può essere spesa in un solo giorno, invece, è di 5000 euro. Questo limite vale sia in un negozio, sia online.
I limiti massimi del bonifico bancario sono, invece:
- 1000 euro da parte di MoneyBeam a clienti N26
- 100 euro se effettuati da MoneyBeam a clienti non N26
- 50.000 euro per bonifici in uscita
Ovviamente, i bonifici in entrata non prevedono limiti.
Carta N26 costi
La carta N26 non prevede costi, tranne quelle bassissime percentuali sui prelievi in valuta differente dall’euro.
Questo è previsto però solo per la tipologia Standard. Nella versione Black e Metal, infatti, sono previsti dei costi fissi mensili ma di poca entità.
Costo di emissione
Non sono previsti costi di emissione per la carta N26, anche se per la Black e la Metal si deve pagare un canone annuo.
Costo annuo
I costi annui della carta N26 sono i seguenti:
- totalmente gratuito nella versione Standard
- 9,90 euro al mese sono preveduti per la Black N26
- 16,90 euro al mese per la carta N26 Metal

Costo prelievo
Come già accennato, i costi relativi al prelievo variano a seconda della tipologia di carta N26 che si sceglie.
Sono tutti gratuiti i prelievi effettuati in euro.
I prelievi esteri, invece, sono gratuiti esclusivamente con la carta Black e la carta Metal, mentre per la versione Standard è prevista una commissione su ogni prelievo effettuato.
Limiti carta: prelievo e pagamenti
I limiti di prelievo in euro sono sempre gratuiti e arrivano ad un massimo mensile di 20 mila euro.
Per i pagamenti si deve fare, invece, un discorso diverso se si tratta di bonifici oppure di spese diverse.
L’importante è che la spesa totale non superi i 5000 euro al giorno.
Da dove si accede alla carta N26
La comodità della N26 consiste proprio nella possibilità di accedere al proprio conto con una semplice applicazione.
Basta cliccare sul proprio smartphone per poter gestire il proprio conto ed effettuare le più svariate operazioni.
[wpi_designer_button id=25]
Come contattare il servizio clienti Carta N26
Per contattare il servizio clienti basta contattare il numero presente sul sito ufficiale, oppure, telefonare al numero +390694801584 sempre aperto nel seguente orario:
- dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 21
- il sabato dalle 9 alle 18
Come attivare la Carta N26
Per entrare in possesso della carta N26 basta chiamare il servizio clienti al numero già indicato e parlare con un operatore.
Prima di farlo, però, bisogna registrarsi all’app “N26 – The Mobile Bank”, disponibile su Google Play, e creare un account.
Dopo aver ordinato la carta, questa sarà spedita direttamente dalla Germania all’indirizzo di posta indicato.
Una volta ricevuta la carta N26, sarà possibile procedere alla sua attivazione direttamente dal proprio cellulare: tramite l’app sarà sufficiente inserire il codice presente sulla carta.