La carta Satispay è una carta prepagata e ricaricabile. La sua particolarità consiste nell’essere esclusivamente automatica e particolarmente tecnologica. Questo sistema di credito merita quest’ultimo appellativo perché funziona perfettamente grazie all’omonima applicazione. Scaricando l’app sul cellulare, infatti, sarà possibile controllare tutti i movimenti e le transazioni effettuate con la carta: prelievi, pagamenti e sarà possibile gestirne i limiti. L’app può essere scaricata da Apple Store, Google Play e Windows Store iscrivendosi in modo totalmente gratuito. Scopriamo, dunque, tutte le caratteristiche e le funzioni che offre la carta Satispay e perché sceglierla.

La carta di credito Satispay
Dotata di codice IBAN, la carta Satispay permette di svolgere bonifici oppure riceverli. Si tratta di un sistema di credito sostitutivo di un conto corrente, anche se non occorre aprirne uno per ottenerla.
I sistemi compatibili con la carta di credito Satispay sono sia quelli Android sia quelli iOS.
Utilizzabile, pertanto, sul 94% dei dispositivi presenti oggi in commercio, questa carta è un’ottima soluzione per chi vuole scegliere la comodità, evitare un eccessivo numero di pratiche burocratiche ed avere una pratica e veloce gestione del proprio denaro.
Le funzioni di questo particolare sistema di credito sono:
- possibilità di effettuare prelievi bancomat
- eseguire pagamenti dall’estero
- compiere tutte le transazioni online in tutta sicurezza
- impostare i limiti di prelievo e spesa giornaliera
- ricezione di messaggi di notifica in seguito ad acquisti e prelievi
Recensione della carta Satispay
Gli utenti che hanno già avuto modo di provare la Carta Satispay hanno assicurato di essersi trovati benissimo con il suo sistema del tutto innovativo e veramente pratico ed efficiente.
Nelle recensioni presenti, riguardanti la carta Satispay, gli utenti dichiarano di essere riusciti a controllarne tutti i movimenti con un solo “click”.
Molti la preferiscono anche per i massimi sistemi di sicurezza di cui è dotata: grazie ad elevati sistemi di controllo, infatti, ogni cliente può svolgere qualsiasi acquisto in totale e completa tranquillità.
Questa massima sicurezza è assicurata anche dall’applicazione stessa, che non può essere aperta senza aver prima inserito uno specifico PIN dotato di 5 cifre.
Caratteristiche della carta Satispay
Oltre alle caratteristiche già descritte, la carta Satispay ne esalta altre.
Una tra queste è il fatto di essere versatile e, quindi, adatta a qualsiasi categoria di persona. La carta Satispay viene utilizzata da ragazzi, adulti di ogni età, lavoratori o disoccupati, imprenditori e anche da persone anziane.
Basta avere la giusta dimestichezza con le applicazioni e col proprio dispositivo cellulare.
Grazie all’uso dell’app Google Pay, infatti, sarà possibile effettuare un pagamento avvicinando semplicemente il proprio iPhone, o qualsiasi altro cellulare di cui si disponga, al POS dell’esercente.
Ovviamente, la maggior parte delle operazioni possono essere svolte anche direttamente in modalità telematica, come ad esempio, i bonifici.
Per effettuare un pagamento online, basterà aprire l’app dal proprio smartphone, selezionare il negozio desiderato, inserire l’importo e chiedere conferma.
Altra caratteristica molto importante della carta Satispay è la possibilità di essere utilizzata in tutto il mondo: basta che i punti vendita ne accettino il pagamento e siano abilitati a Satispay.
Esistono due tipologie di carte Satispay: quelle per privati e quelle chiamate “Business”. Le commissioni previste sono del tutto gratuite, tranne che in un unico caso: nella carta Business, quando, nei punti vendita vengono effettuate transazioni superiori a 10 euro.

Tipologia di bonifico e commissioni
I bonifici che possono essere effettuati con la carta Satispay sono del tipo SEPA e sono sempre del tutto gratuiti.
Inoltre, se viene scambiato del denaro tra due privati che dispongono entrambi della carta Satispay, il trasferimento avviene in tempo immediato: chi ha ricevuto il denaro potrà visualizzarlo e disporne subito dopo avvenuto il click della conferma del trasferimento.
L’account della persona che ha effettuato il trasferimento, invece, visualizzerà immediatamente il proprio saldo aggiornato.
Per riuscire ad effettuare il pagamento tramite bonifico si deve prima accedere all’applicazione da cellulare e poi cliccare su “Trasferisci”.
Nel caso si tratti di una valuta estera, è possibile selezionare la valuta corretta spingendo sull’icona raffigurante la bandiera del paese in cui si invia il denaro.
Successivamente bisognerà selezionare l’importo e compilare tutti i vari campi richiesti.
Infine, inserendo il proprio PIN, l’operazione potrà definirsi conclusa.
E’ possibile effettuare bonifici in euro e all’estero con entrambe le carte Satispay.
Prelievi: le commissioni in Italia e all’estero
La carta Satispay non prevede costi di alcun tipo, né commissioni, sia per i prelievi che vengono effettuati all’estero, sia per quelli che vengono effettuati in Italia.
Questo rappresenta, sicuramente, uno dei grandi vantaggi offerti dalla carta Satispay.
Limiti di pagamento
La carta Satispay ammette dei limiti di pagamento e anche di prelievo.
Facendo un esempio, la massima soglia di budget settimanale è di 200 euro.
Per quanto riguarda, invece, la massima cifra che può raggiungere una singola transizione, sia che si parli di bonifici, di prelievi o di pagamenti, è sempre di 1000 euro.
Il limite quotidiano è, invece, di massimo 1500 euro.
La carta Satispay è caratteristica per il budget che può essergli impostato: il privato decide, settimanalmente, la disponibilità dei soldi che vuole avere sul proprio account Satispay.
Una volta selezionato l’importo e conclusa l’operazione richiesta sull’app, il denaro viene trasferito direttamente dal proprio conto corrente. In questo caso, ovviamente, il trasferimento richiede qualche giorno lavorativo.
Ogni settimana verrà trasferita, esclusivamente, la quantità di denaro necessaria per raggiungere il budget impostato inizialmente.
Se, ad esempio, il budget impostato è di 100 euro e durante la settimana non vengono effettuati movimenti alcuni, per cui la disponibilità rimane 100 euro, non verrà trasferito alcun denaro.
Carta Satispay costi
La carta Satispay non prevede alcun costo di emissione e neanche costi annui.
Tutte le operazioni effettuate sono totalmente gratuite, salvo alcune eccezioni:
- nella versione Privati, è previsto il costo di 1 euro per le transazioni che riguardano i pagamenti di bollettini, bollo auto oppure avvisi pubblica amministrazione
- nella versione Business, sono previste delle commissioni su transazioni superiori a 10 euro nei punti vendita e su altre tipologie di transazioni
Costo di emissione
Non è previsto alcun costo di emissione della carta Satispay.
Costo annuo
Oltre a non avere nessun costo di emissione, la carta Satispay non prevede neanche alcun costo annuo per entrambe le versioni della carta.
Costo prelievo
I costi relativi ai prelievi non sono presenti nel sistema Satispay, né per quelli effettuati in Italia, né per quelli che vengono svolti all’estero.

Limiti carta: prelievo e pagamenti
I limiti di prelievo e di pagamento sono estremamente convenienti e, questo, rappresenta uno dei motivi per cui molti clienti scelgono di utilizzare la carta Satispay nella gestione del proprio denaro.
Da dove si accede alla carta Satispay
Per poter accedere alla carta Satispay, occorre prima di tutto scaricare sul telefono l’apposita app, che porta lo stesso nome.
Successivamente, verrà richiesta una registrazione in cui andranno inseriti diversi dati tra cui il documento di identità e il codice fiscale.
Una volta completata questa fase, sarà possibile accedere all’applicazione ogni volta che si vuole, cliccando sull’icona apposita.
Per accedere si dovrà inserire, ogni volta, il codice PIN relativo all’applicazione, deciso ed inserito al momento della registrazione.
Come contattare il servizio clienti Satispay
A volte può essere utile dover contattare il servizio clienti Satispay, soprattutto nel caso si sia riscontrato qualche problema con l’applicazione, oppure, con la propria carta.
Per farlo, basterà inviare una mail all’indirizzo mail: assistenza@satispay.com.
In alternativa, è possibile recarsi sul sito ufficiale e leggere le numerose FAQ presenti.
Inoltre, è possibile contattare il servizio clienti in caso di furto o di smarrimento del proprio smartphone o del PIN e bloccare tempestivamente la carta.
Come attivare la carta Satispay
Per attivare la carta Satispay, prima di tutto, si deve scaricare l’omonima app sul proprio smartphone.
Dopo aver compilato una prima fase di registrazione all’interno del suo sistema ed aver mostrato i documenti di identità richiesti, verrà attivata la carta.
Quest’ultima però prevede un tempo di abilitazione che può variare da 1 a 5 giorni.
Di conseguenza, prima di poterla utilizzare, si deve aspettare che arrivi un avviso tramite l’applicazione oppure anche tramite il proprio indirizzo di posta elettronica.
Non potrà, inoltre, essere attivata nel caso non si provveda ad eseguire una verifica di identificazione sempre tramite l’applicazione Satispay.