Carta Skrill

La carta Skrill è una carta di credito prepagata e ricaricabile. Precisamente, è stata emessa dal circuito MasterCard ed è particolarmente conveniente a causa dei suoi bassi costi, della sua versatilità e fruibilità.

carta-skrill

La sua particolarità consiste nell’essere esclusivamente automatica e “tecnologica”. Questo sistema di credito merita quest’appellativo perché funziona grazie all’omonima applicazione. Scaricando quest’ultima sul cellulare infatti, sarà possibile controllarne tutti i movimenti e le transazioni: prelievi, pagamenti, gestirne i limiti. L’app può essere scaricata da Apple Store, Google Play e Windows Store e ci si può iscrivere in modo totalmente gratuito. Per farlo però, occorrerà prima allegare online alcuni documenti di identità e registrare i propri dati.
I sistemi compatibili con la Skrill sono sia quelli Android sia quelli iOS.

La carta di credito Skrill

Dotata di codice IBAN, con questa sarà possibile svolgere bonifici oppure riceverli. Si tratta di un sistema di credito sostitutivo di un conto corrente, anche se non occorre aprirne uno per ottenerla.

La carta Skrill la si può attivare solo se è stata raggiunta la maggiore età e se si è residenti all’interno dell’Unione Europea. Questo fantastico sistema di credito è anche in grado di inviare all’utente delle notifiche push, in modo che sarà sempre aggiornato sui pagamenti effettuati o ricevuti.
La carta di credito Skrill dispone di circuiti dotati di massima sicurezza e questo permette ai suoi utenti di effettuare tutti i pagamenti in piena tranquillità e comodità.
In alternativa, è possibile abilitare anche il proprio indirizzo mail per la ricezione di avvisi. Questi sistemi sono totalmente gratuiti. Inoltre, se si possiede un iPhone che permette il riconoscimento facciale oppure l’uso dell’impronta, si potranno utilizzare questi due metodi per aprire l’applicazione. In tal caso, sarà impossibile che qualcuno effettui un furto.

Recensione della carta Skrill

Gli utenti che hanno già avuto modo di provare la Carta Skrill hanno assicurato di essersi trovati benissimo con il suo sistema e di essere riusciti a controllarne tutti i movimenti con un solo “click”.

Utilizzabile sul 94% dei dispositivi presenti oggi in commercio, la carta Skrill è un’ottima soluzione per chi vuole scegliere la comodità e anche evitare di dover svolgere un eccessivo numero di pratiche burocratiche.
Le funzioni di questa carta sono: possibilità di effettuare prelievi bancomat, possibilità di effettuare pagamenti all’estero, possibilità di effettuare le transazioni online in tutta sicurezza, possibilità di impostare i limiti di prelievo e spesa giornalieri, ricezione di sms di notifica in seguito ad acquisti e prelievi.

Caratteristiche della carta Skrill

Le caratteristiche della carta Skrill sono molteplici. Una molto importante è che è adatta a tutti: viene utilizzata da giovani, adulti di ogni età, lavoratori, disoccupati, imprenditori e anziani.
Perfetta sia per pagamenti online sia offline, quando si è all’interno dei negozi che ammettono il pagamento con carte del circuito MasterCard, per pagare basterà avvicinare il proprio iPhone o qualsiasi altro cellulare di cui si disponga, al POS dell’esercente.

In questo modo si potrà concludere la transazione.
Importante è che per la carta Skrill sono state create ben 5 versioni differenti, ognuna con limiti di pagamento e caratteristiche differenti: esiste la “carta Skrill non VIP”, quella “Gold”, “Silver”, “Bronze” e “Diamond”.

Tipologia di bonifico e commissioni

I bonifici che possono essere effettuati con la carta Skrill sono del tipo SEPA e sempre gratuiti in euro. Diverso il discorso se si parla di quelli da effettuare verso l’estero. In questo caso, per riuscire ad effettuare il pagamento si deve prima accedere all’applicazione da cellulare e poi cliccare su “Trasferisci”. Per scegliere la valuta corretta in cui trasferire il denaro, basterà solo spingere sull’icona raffigurante la bandiera del paese in cui sarà trasferito il denaro. Dopo aver selezionato l’importo e aver compilato tutti i campi richiesti al fine della riuscita dell’operazione, quest’ultima potrà definirsi conclusa.
Ovviamente, per ultimo, sarà chiesto anche di inserire il proprio PIN. Solo i bonifici in valuta diversa, sono sottoposti alla percentuale del tasso di cambio. Quest’ultima è del 3,99 % se si usa la carta “non VIP”, del 3,79% se si usa la “Bronze”, del 2,89% per la “Silver”. La “Gold” e la “Diamond” invece prevedono un tasso di cambio rispettivamente del 2,59% e dell’1,99%.
La carta Skrill ammette solo queste valute: Euro, Sterlina inglese, Dollaro e Zloty polacco.
Prelievi: le commissioni in Italia e all’estero

Anche le commissioni di prelievo sono differenti a seconda del tipo di carta Skrill che si usa. Per quella “non VIP”, si deve pagare una percentuale dell’1,79% sul totale dell’importo prelevato. Questo vale per qualsiasi prelievo effettuato presso qualsiasi sportello ATM. Per la carta Skrill Bronze invece, le commissioni sono sempre di 1,80 euro. Gratuite quelle per Gold, Silver e Diamond. Nel caso di prelievo all’estero, si deve applicare la percentuale sul tasso di cambio descritto precedentemente.

Limiti di pagamento

I limiti di pagamento sono differenti sia per la carta non VIP, sia per le versioni Bronze, Silver, Gold e Diamond. Seguendo questo ordine appena citato, i limiti di prelievo sono di 900 euro giornalieri, di 1200 euro, di 1500 euro, di 3000 e fino a salire a 5000 euro per la carta Diamond. Per i limiti POS invece ci sono ulteriori cifre. Per la versione “base” della carta Skrill, non si può superare la soglia giornaliera dei 2700 euro, mentre per la Bronze e la Silver massimo 3000 euro. Diverso il caso della Gold, che prevede un massimo di 5000 euro e la Diamond addirittura 10000 euro.

Carta Skrill costi

I costi per la carta Skrill sono differenti a seconda del costo di attivazione, di quello annuo e di quello di sostituzione.

Costo di emissione

Solo la versione “non VIP” prevede un costo di attivazione di 10 euro, mentre le altre versioni non ammettono alcun costo di emissione.

Costo annuo

Il costo annuo della carta Skrill dipende dal tipo di carta che si utilizza. Per quella “non VIP”, si devono pagare 10 euro totali mentre le altre tipologie non ammettono costi annui. Stesso tipo di costo vale per la commissione di sostituzione.

Costo prelievo

Dei costi di prelievo si è già parlato, e la percentuale bassa delle loro commissioni favorisce un punto a favore per chi sceglie di utilizzare la carta Skrill piuttosto che altre.

Limiti carta: prelievo e pagamenti

I limiti di prelievo e di pagamenti della carta Skrill sono molto elevati e aumentano a mano a mano che si sceglie la tipologia di più alto valore.

carta-credito-skrill

Da dove si accede alla carta Skrill

Per accedere alla carta Skrill prima di tutto la si deve attivare tramite il sito ufficiale o chiamando il numero del servizio clienti, e in seguito si deve installare l’applicazione “Skrill” o “Google Pay” sul proprio smartphone per potervi accedere in ogni momento.

Come contattare il servizio clienti Skrill

A volte può essere utile dover contattare il servizio clienti Skrill, soprattutto nel caso si sia riscontrato qualche problema con l’applicazione oppure con la propria carta. Per contattarlo basterà contattare il numero telefonico +44 (0) 207 117 6017.
In alternativa, è possibile anche visitare il sito ufficiale e leggere le numerose FAQ presenti, oppure accedere al sito ufficiale e avviare la chat cliccando su “Gestione carta”.

Come attivare la carta Skrill

Prima di poter attivare la carta Skrill, si dovranno attendere circa 7-10 giorni. Per poterla ottenere, si deve contattare il servizio clienti oppure accedere direttamente al sito ufficiale e compilare i campi richiesti dal form apposito.